
Restituzione grafica
Pensiamo noi a un rilievo accurato, fornendoti una chiara trasposizione 2D e un efficace modello di lavoro 3D
L’importanza di partire da un’ottima restituzione grafica
Una buona casa si costruisce su solide fondazioni e lo stesso vale per un buon progetto, soprattutto quando ha come oggetto di intervento o modifica un edificio esistente. Le fondamenta di una buona e moderna progettazione sono senza dubbio un’ottima restituzione grafica; solo in questo modo si possono sfruttare al meglio tutti gli strumenti tecnologici moderni che ci permettono di moltiplicare la potenza e l’efficienza realizzativa della fase di progettazione assistita al computer.
Cominciare col piede giusto
Al giorno d’oggi è inconcepibile progettare in edilizia senza l’utilizzo di strumenti informatici come i CAD 2D e 3D e per questo è altrettanto inconcepibile iniziare un lavoro su un esistente senza un’ottima fase di rilievo e trasposizione in modelli 2d o 3d dell’esistente.
Spesso, infatti, nelle fasi iniziali di progettazione di un nuovo intervento, il primo degli ostacoli che si deve affrontare è la difficoltà di reperire precedenti rilievi del fabbricato oggetto dell’intervento. Inoltre, anche nel caso che si riescano a reperire, spesso non risultano fedelmente aderenti allo stato di fatto oppure troppo carenti nel dettaglio o nella precisione di rappresentazione.
Un rilievo accurato richiede procedure e strumenti accurati
Per questo diventa un passo fondamentale ed indispensabile far precedere la fase di progettazione da un’accurata fase di rilievo geometrico e architettonico dell’esistente utilizzando tutte le migliori pratiche di trilaterazione supportate da adeguata strumentazione di rilievo, in modo da garantire una successiva perfetta trasposizione grafica bidimensionale o tridimensionale, cartacea e soprattutto digitale del fabbricato o della parte di esso oggetto della fase di progettazione dell’intervento.
La restituzione Grafica
Questa fase importantissima, al giorno d’oggi praticamente essenziale, è detta tecnicamente restituzione grafica; se ottimamente eseguita, è in grado di dare un impulso iniziale importantissimo per la successiva fase progettuale potendosi avvalere, il progettista, di un modello 2d e/o 3d su cui elaborare, misurare e simulare in tranquillità ogni intervento progettato.
Quindi non un soldo investito in questa fase è speso inutilmente; la semplificazione e l’aumento delle potenzialità ed efficacia dei successivi passi restituiranno un valore in riduzione e prevenzione degli errori (anche sul cantiere) e velocità di intervento di molto superiore alla spesa sostenuta. Ovviamente a patto che il tutto sia affidato a tecnici esperti e competenti.